Centro Studi Tethis
  • HOME
  • CONTATTI
  • Chi siamo
  • portfolio
  • COLLANE
IL PROGETTO

Il progetto Tethis nasce dall'idea di cogliere e sviluppare in modo rigoroso le nuove opportunità che la pratica dell'autopubblicazione offre al campo editoriale, a cavallo tra l'accezione classica del rapporto tra autore e casa editrice e quella legata alle forme "libere" e senza filtro del self publishing.
Siamo un gruppo di autori, ricercatori, pubblicisti ed esperti di didattica e divulgazione scientifica, con una solida esperienza nel campo dell'editoria. Ci occupiamo di collezioni letterarie, nuove traduzioni, adattamenti didattici e rivisitazioni critiche di opere di pubblico dominio, per adulti e per l'infanzia. 

REDAZIONE
Nicoletta Degli Innocenti
Biologa con un solido background umanistico, ha conseguito nel 1993 il dottorato di ricerca in Scienza del mare - Ecologia marina e in seguito ha collaborato con il Water Studies Centre dell’Università di Monash a Melbourne. Al lavoro di ricerca ha sempre affiancato attività di insegnamento, occupandosi di divulgazione del pensiero scientifico nell’età evolutiva e in ambiente ludico. In collaborazione con l'associazione CREA ha ideato e gestito cicli di laboratori sui fondamenti geometrici della tecnica dell'Origami, rivolti ad allievi e docenti delle scuole secondarie di primo grado. È cofondatrice del Progetto Tethis, per il quale si occupa delle attività del comitato di redazione e della consulenza nella ricerca delle fonti. Le sue produzioni editoriali continuano a mantenersi nel solco dell’impegno divulgativo rivolto soprattutto all’età evolutiva.
Luisa Vardiero
Pedagogista, dottore di ricerca in Psicologia del lavoro e delle organizzazioni, ha collaborato alla cattedra di Psicologia della personalità dell’Università di Torino.
Ha esercitato la professione di pedagogista ed è stata consulente di redazione per case editrici specializzate in editoria scolastica e saggistica, per le quali ha curato collane didattiche e di filosofia, letteratura, scienze umane e psicologia del lavoro.
Ha pubblicato testi sui disturbi dell'apprendimento e articoli di psicologia del lavoro e teoria psicoanalitica, prevalentemente per le riviste Psicologia Italiana, Psicologia e Lavoro e per il Bollettino dell’Istituto Italiano di Micropsicoanalisi. È cofondatrice del Progetto Thetis.


Carlo Demichelis
Laureato in lingue e letterature straniere,  si è specializzato nella traduzione di autori russi e polacchi, con un particolare approfondimento dell'opera di Bruno Jasenski. Ha pubblicato traduzioni di testi letterari russi, polacchi e inglesi. Ricercatore al CNR, si è dedicato alla progettazione di sistemi informativi di supporto alla didattica delle lingue straniere. In seguito ha approfondito gli studi informatici ed è, a tutt'oggi, uno dei maggiori applicatori e traduttori italiani di programmazione   SAP Extended Warehouse Management, in lingua inglese e russa. Per il Progetto Tethis svolge attività di consulente.
 

collane

NODI

Classici per l'infanzia

SEGNI

Filosofia e scienze umane

LE FONTI

Letteratura italiana

HOME

TUTTI I LIBRI

Copyright © 2015
Foto usata con licenza Creative Commons da masolino
  • HOME
  • CONTATTI
  • Chi siamo
  • portfolio
  • COLLANE